PASSEGGIATE MORENICHE – CANTINA LA SANSONINA

Data / Ora
24 Giu 2023
10:00 - 12:00


Luogo
Azienda Agricola La Sansonina


Tipologia


PASSEGGIATE MORENICHE

CANTINA LA SANSONINA

Località Sansonina

Peschiera del Garda (VR)

 

A cura dell’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della Provincia di Mantova continuano le Passeggiate Moreniche, percorsi alla scoperta e alla conoscenza di architetture limitrofe che abbiano valore intrinseco o riconoscimenti. Dove sia presente la capacità di stabilire connessioni reali tra uomo e spazi contigui, siano essi interni o dettati dalla morfologia dell’intorno.

E’ questo il caso di un’architettura letta come bene utile ed accessibile, su cui investire per rendere più “efficienti” le risorse.

 

La visita alla Cantina Sansonina, Azienda che rappresenta una realtà storica da oltre sessant’anni nel basso garda veronese, producendo vini d’eccellenza, si terrà sabato 24 Giugno 2023, dalle ore 10:00.

Il progetto della nuova sede e del recupero della Cantina è stato curato dall’Arch. Giovanni Bo e dai suoi collaboratori, che ci accompagneranno nella visita.

 

Nelle aree rurali l’abbandono dei complessi edilizi nati per accogliere le attività agricole è il risultato di una rivoluzione produttivo-organizzativa relativamente recente. Tali complessi, che si erano formati seguenti la rigorosa logica di un utilizzo funzionale dove residenza, lavoro e custodia dei prodotti erano collegati da un processo consolidato, oggi hanno anche preso la loro consistenza. Il loro recupero mantiene di queste realtà il riflesso, ma si confronta con la totale assenza di caratteri distributivi capaci di rispondere alle esigenze di una nuova struttura produttiva. Questo recupero non solo mantiene i riferimenti storici e le tipologie ma introduce uno schema funzionale che richiede una articolazione distributiva rigida e indeformabile. Sansonina, sorta di maniero che sembra racchiudere le vicende di una società contadina attorno alla quale è nata, è un esempio significativo di una ricerca tesa a trovare un equilibrio tra le varie componenti: una soluzione che escluda sacrifici di elementi storico-architettonici e non limiti l’efficacia di una moderna utilizzazione.

 

Programma

ore 10.00: Visita guidata tra le architetture ed i vini della Cantina – a cura dell’Arch. Paola Poggio

ore 11.30: Degustazione

 

L’evento è aperto a un numero massimo di 20 partecipanti

Termine iscrizione martedì 20 giugno 2023

 

Costo dell’evento:

  • € 30,00 comprensivo di visita, degustazione ed accreditamento (da versare il giorno dell’evento al Referente e/o alla Cantina).

 

Per info e prenotazioni: segreteria@architettimantova.it

 

La partecipazione darà il riconoscimento di n. 2 cfp.

Per poter ottenere i crediti formativi, EFFETTUATA LA PRENOTAZIONE E RICEVUTA CONFERMA, è necessario accertare la propria presenza il giorno dell’evento con firma su apposito Registro Firme.

 

Si invitano tutti gli Iscritti a rispettare le tempistiche e le modalità di prenotazione sopra riportate.

Chi necessitasse di ricevute in merito all’evento è pregato di farlo presente alla cantina.

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Altri articoli

Prossimo

Calendario Eventi

  • Non ci sono eventi

Sponsor

Bentornato

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.