125° Anniversario della costruzione della Linea Ferroviaria Suzzara-Ferrara

Data / Ora
23 Ott 2014
10:00 - 18:00


Luogo
Centro Piazzalunga Cultura Suzzara


Tipologia


 

La Commissione Formazione ed Informazione professionale segnala ai propri Iscritti il seminario  tenuto dai docenti del Politecnico di Torino e di Milano – Polo Regionale di Mantova col patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Mantova in occasione del 125° Anniversario della costruzione della Linea Ferroviaria Suzzara-Ferrara che si terrà giovedi 23 ottobre 2014 presso la Piazza Alta del Centro Piazzalunga Cultura Suzzara , Viale Zonta 6/a – Suzzara con il seguente programma:

 

Saluti Istituzionali dell’Ass. all’Urbanistica Francesco Bianchi

Sessione mattutina – dalle ore 10.00

L’urbanizzazione della campagna e l’architettura delle stazioni, ferrovia e forma urbana.

Interventi di  Maria Cristina Treu,  Gianfranco Cavaglià,  Vittorio Valpondi e Martina Mazzali (Ordine Architetti)

 

Sessione pomeridiana – dalle ore 14.30 

Il ruolo della rete ferroviaria: i casi di Suzzara e Sermide 

Interventi di  Carlo Peraboni,  Fabio Ceci, Paola Marzorati, Sara  Zorzolo

 

Il seminario, organizzato nella forma della “lezione aperta”, intende approfondire il tema già affrontato da Carlo Cattaneo che nei suoi scritti chiamò questa infrastruttura, la ferrovia della campagna e né sottolineò l’importanza per la promozione della produzione agricola e per l’insediamento delle prime attività industriali di costruzione di macchine agricole. In quel periodo, il tracciato ferroviario diventa un segno forte e netto sul territorio ben distinto dagli abitati, andando ad aggiungersi alla rete delle acque dei fiumi e dei canali di irrigazione. Successivamente la crescita urbana ha fatto i conti con la presenza trasformandola in  un margine, in una  linea di discontinuità interna o in un elemento di aggregazione.

 

Sono stati richiesti al CNAPPC n°6 cfp.

Per iscriversi all’evento e per ottenere i relativi CFP  è previsto un contributo di 10 €, per le spese di Segreteria, da pagarsi tramite bonifico sul conto corrente dell’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della Provincia di Mantova, a favore della Banca Popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622.

 

L’iscrizione è possibile esclusivamente attraverso il form del sito dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Mantova, alla sezione “Eventi” (Pulsante “prenotazione”).

Siete pregati di richiedere le vostre credenziali alla Segreteria, qualora non ne foste ancora in possesso.

Gli Architetti non iscritti all’Ordine di Mantova, possono iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo: associazionearchitettimantova@gmail.com .

 

L’iscrizione sarà validata al momento del ricevimento della notifica di avvenuto pagamento da inviare alla Segreteria via e-mail o via fax.

 

Il programma degli eventi Pieghevole evento ferrovia

 

 

 

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Altri articoli

Prossimo

Calendario Eventi

  • Non ci sono eventi

Sponsor

Bentornato

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.