ANNE HOLTROP_CONFERENZA 03 MAGGIO 2016

Data / Ora
03 Mag 2016
15:00 - 17:00


Luogo
Salone Mantegnesco della Fondazione Università di Mantova


Tipologia


L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova ed il Polo Territoriale di Mantova – Politecnico di Milano sono lieti di ospitare l’ architetto Anne Holtrop presso il Salone Mantegnesco della FUM a Mantova. L’incontro avrà luogo MARTEDI’ 03 MAGGIO dalle ore 15,00 alle 17,00.

 

Figura singolare all’interno del panorama internazionale dell’architettura contemporanea, Anne Holtrop, classe 1977, si è laureato con lode nel 2005 all’Accademia di Architettura di Amsterdam. Oltre che dirigere un master al Sandberg Instituut Amsterdam, e dal 2005 al 2013 la rivista indipendente, internazionale e peer-reviewed OASE,  è a capo dello studio omonimo. Attualmente ha sede ad Amsterdam e nel Regno del Bahrain, stato del Golfo Persico di dimensioni piccole ma orgogliosamente rivestito di un ruolo di spicco quale capitale culturale del mondo arabo, come emerso negli ultimi anni anche dai riusciti interventi in diverse manifestazioni internazionali. Si pensi al 2010, quando il paese vinse il Leone d’Oro alla sua prima partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia. Proprio per il Bahrain, Holtrop ha progettato la sua opera finora più nota, Archaeologies of Green, il padiglione per Expo Milano 2015 vincitore, alle spalle di quello francese, del secondo premio come miglior proposta al di sopra dei 2000 metri quadri. Concepito a quattro mani con la paesaggista Anouk Vogel come un’oasi di alberi da frutto tropicali, il padiglione figurava certamente tra i pochi a distinguersi per eleganza e discrezione in mezzo al sovrannumero di pretenziosi artefatti al limite del circense. La rigidezza del bianco rettangolo in cemento prefabbricato che racchiude la pianta dell’edificio è scalfita da una serie di muri curvilinei, il cui disegno è ispirato ad alcune rovine archeologiche del paese. Corti e spazi chiusi si alternano sinuosamente, dando al visitatore la possibilità di scoprirli secondo un’infinita possibilità di percorsi che conducono dall’esterno verso l’interno della struttura. Questa relazione tra interno ed esterno, assieme all’importanza rappresentata dal percorso nella sua capacità d’introdurre diverse modalità di fruizione degli stessi, costituisce un elemento ricorrente in diverse realizzazioni dell’architetto.

 

La conferenza è accreditata dal CNAPPC con 2 CFP. In virtù della convenzione sottoscritta, per accedere ai posti riservati all’ordine e per ottenere i relativi CFP  è previsto un contributo di 10 €, per le spese di Segreteria, da pagarsi tramite bonifico sul conto corrente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova, a favore della Banca Popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622.

 

L’iscrizione è possibile esclusivamente attraverso il pulsante “prenotazione”

Per gli iscritti di altri ordini, l’ iscrizione è possibile esclusivamente inviando una mail accompagnata dalla contabile del versamento all’indirizzo : associazionearchitettimantova@gmail.com.

L’iscrizione sarà confermata e validata dalla Segreteria solo al momento del ricevimento della notifica di avvenuto pagamento tramite la contabile stessa.

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Altri articoli

Prossimo

Calendario Eventi

  • Non ci sono eventi

Sponsor

Bentornato

Accedi al tuo account

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.